Tematica Cosmonautica

Telescopio Nazionale Galileo

Telescopio Nazionale Galileo

Foto: Bob Tubbs.

Nome: Telescopio Nazionale Galileo

Notizie: Il Telescopio Nazionale Galileo (TNG) è un telescopio di 3,58 metri di diametro situato sulla sommità dell'isola di San Miguel de La Palma (o, più semplicemente, La Palma), ed è il più importante strumento ottico della comunità astronomica italiana. Dal 2005 la "Fundación Galileo Galilei, Fundación Canaria" (FGG) gestisce il telescopio per conto dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Dal 2008 il TNG (e la FGG che lo gestisce) è a tutti gli effetti una delle venti strutture di ricerca dell'INAF. La struttura in metallo che ospita il TNG, progettata per ridurre al massimo la turbolenza atmosferica attorno al telescopio, non è esteticamente valida quanto le tradizionali cupole, ma permette osservazioni di migliore qualità. Il TNG fa parte del complesso di telescopi che compongono l'Osservatorio del Roque de Los Muchachos, uno dei più importanti dell'emisfero nord. Le osservazioni presso il TNG possono essere proposte attraverso il Comitato italiano di Assegnazione del Tempo (in inglese Time Allocation Commetee, TAC), il quale distribuisce, in base solamente al merito scientifico delle proposte, il 75% del tempo disponibile. Il restante 25% del tempo è a disposizione della comunità astronomica spagnola ed internazionale. Il TNG è aperto a nuove proposte osservative due volte all'anno, tipicamente in marzo-aprile ed in settembre-ottobre.


Stato: Italy

Anno: 2009